MULTICOMPLIANCE
RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE
Il decreto 231/01 e la responsabilità amministrativa 231
Il D.Lgs. 231/01 ha introdotto in Italia la responsabilità amministrativa di enti o persone giuridiche, in caso di commissione di determinati reati specificatamente indicati dal legislatore.
Secondo il Decreto Legislativo 231 del 2001 la società o l' ente rispondono se:
• Le persone fisiche che compiono il reato ricoprono una determinata posizione nell'ambito della società (amministratori, dipendenti, collaboratori etc);
• Il reato è compiuto nell'interesse o a vantaggio dell'ente o della società
(ovvero si traduce in un beneficio economico);
• Il reato appartiene all'elenco di reati previsti dal D. Lgs. 231/2001.
Il Decreto Legislativo 231 del 2001 per la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche è un decreto APERTO: l'elenco dei reati previsti dal legislatore è, infatti, in costante aggiornamento ed evoluzione.
Documentazione e approfondimento
Decreto Legislativo 231 / Software 231 / Piano anticorruzione / Reati 231 / Contatti